Il PNRR sta veramente partendo? Basta con i rinvii
PNRR --- La Commissione Ue, secondo quanto riportato da Reuters, ha dichiarato più volte di essere pronta a prendere in considerazione modifiche al piano di riforme concordato con l'Italia, ma qualsiasi nuova proposta deve essere presentata il prima possibile affinché possano
Russia-Ucraina. Sanzioni, colloqui, negoziati.
Russia-Ucraina. Sanzioni, colloqui, negoziati. (Foto di copertina: max-kukurudziak-qbc3Zmxw0G8-unsplash) Che cosa comportano per la nostra economia? Gli Stati dell’Unione europea e dell’Alleanza Nato, non potendo intervenire militarmente in quanto l’Ucraina non è parte dell’UE e della NATO, hanno deciso di impartire delle sanzioni soprattutto di
Riflessioni sul 1° maggio nel terzo millennio
1° maggio - Intervista ad Alessia Potecchi E' arrivato il primo maggio e ci porta alle nostre riflessioni, ci porta indietro nel tempo alla storia del movimento operaio, dei lavoratori, alle tante battaglie, alle tante conquiste, alle stagioni delle lotte sindacali
Otto marzo. Battaglie e conquiste. Il parere di Alessia Potecchi
Alessia Potecchi, Responsabile Dipartimento Banche, Fisco e Finanza del PD di Milano Metropolitana, oggi ci parla dell'otto marzo, ma con un taglio molto personale e sicuramente molto propositivo. Perché la parità di genere è ancora molto lontana in Italia e
La Manovra di Bilancio approvata dalla Camera
Manovra di Bilancio Con 355 voti favorevoli e 45 contrari è stata approvata dalla Camera in via definitiva la Manovra di Bilancio che per il 2022 stanzia 37 miliardi, di cui 23 in deficit. Pubblichiamo l'interessante analisi di Alessia Potecchi, Responsabile Dipartimento
Alessia Potecchi: il piano di sviluppo europeo favorisce l’Italia?
Intervista ad Alessia Potecchi, Responsabile Dipartimento Banche, Fisco e Finanza del PD di Milano Metropolitana "La crisi pandemica è una occasione importante per fare sul serio le Riforme" dichiara subito Alessia Potecchi. "E’ necessario passare il più rapidamente possibile dalla fase emergenziale a quella
Il 1°maggio: tradizione e significato
Intervista ad Alessia Potecchi, Responsabile Dipartimento Banche, Fisco e Finanza del PD di Milano Metropolitana Cara Alessia, ci racconti come è nata questa tradizione e perché è stata scelta proprio la data del 1° maggio? Il 1° maggio nasce il 20 luglio
La Manovra di Bilancio sblocca i benefici pensionistici per i lavoratori colpiti dall’amianto
L’emendamento accolto all’interno della Manovra di Bilancio che sblocca i benefici pensionistici per i lavoratori del settore rotabile colpiti dall’amianto, si pone in coerenza con il percorso e il lavoro che il Governo sta facendo e riafferma con forza che il cambiamento che viene