Lo studio di Avvocati d’Affari Bellini Business Lawyers apre anche a Trento
Cresce ancora lo studio di Avvocati d’Affari Bellini Business Lawyers, attraverso l’apertura di una nuova sede sul territorio del Trentino Alto-Adige. L’occasione è quella della nascita di una stretta collaborazione con lo Studio dell’Avvocato Annarosa Molinari di Trento, uno studio multidisciplinare
AgCom: approvato il nuovo regolamento per l’equo compenso agli editori
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il nuovo regolamento relativo all’equo compenso per gli editori. In sostanza, adesso le piattaforme web che ripubblicano un contenuto giornalistico devono versare all’editore, proprietario dei diritti, una somma massima pari al 70%
Big Tech: raffica di licenziamenti
Alphabet e i tagli al personale È notizia delle ultime ore il licenziamento di 12.000 dipendenti, il 6% del totale, da parte di Alphabet, la società che controlla Google. L’amministratore delegato Sundar Pichai ha inviato un’e-mail al proprio personale in tutto il
Con la riforma Cartabia alcuni reati non saranno più procedibili d’ufficio
La riforma Cartabia Approvata nel 2021, la riforma Cartabia prevede numerose novità sia nell’ambito del processo penale che di quello civile. Lo scopo della riforma è un generale efficientamento della giustizia, con conseguente riduzione dei tempi dei processi. Prescrizione, digitalizzazione, procedimenti
Farina di grilli: via libera dall’Unione europea
Il regolamento sui “nuovi alimenti” Poco più di 5 anni fa, l’1 gennaio 2018, entrava in vigore il regolamento dell’Unione europea 2015/2283 che, come si legge all’articolo 1, “stabilisce norme per l'immissione di nuovi alimenti sul mercato dell'Unione”. Il regolamento, ai
Gli Stati Uniti proteggono i matrimoni gay
“Oggi è un buon giorno. L'America ha fatto un passo finale per garantire uguaglianza per tutti". Queste le parole di Joe Biden, il presidente degli Stati Uniti d’America, che lo scorso 13 dicembre 2022 ha firmato una legge che proteggerà
La Commissione europea mette al bando gli imballaggi di plastica
177 chili di rifiuti da imballaggi: questa è la quantità che ha prodotto in media ogni cittadino europeo nel corso del 2020. Il 20% in più degli ultimi dieci anni, percentuale destinata ad aumentare entro il 2030. Per questo motivo
La pizza napoletana diventa “specialità tradizionale garantita”
La vittoria del Made in Italy: dal 18 dicembre la pizza napoletana diventa una Stg, cioè una “specialità tradizionale garantita”, e i ristoratori non potranno fare riferimento alla pizza napoletana nel proprio menù a meno che non rispettino le regole
Continuano le proteste degli ambientalisti nei musei
Nelle ultime settimane assistiamo sempre più frequentemente a episodi di protesta nei musei, dove gruppi di attivisti, nel tentativo di attirare l’attenzione sulla causa ambientale, finiscono per imbrattare le opere esposte. Davvero la zuppa lanciata su un Van Gogh o
Corte europea dei Diritti dell’Uomo: una sentenza storica
«I tribunali civili italiani hanno turbato l’equilibrio psicologico ed emotivo dei bambini, costretti ad incontrare l’uomo in un ambiente in cui non è stata garantita loro protezione». Così la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, la Corte EDU, il 10 novembre scorso,