Ebury: Le valute del G10 scambiano in range ristretti mentre continua il rally dei mercati emergenti
Mentre l’euro, il dollaro e la sterlina non si muovono molto l’uno contro l’altro, le valute dei mercati emergenti sono state ancora una volta protagoniste la scorsa settimana. Le valute dell’America Latina, in particolare, hanno continuato a registrare una performance
Ebury – La solidità dei dati economici statunitensi guida il rimbalzo degli Stati Uniti
La resilienza dell’economia statunitense continua a confondere le previsioni. Finora ha resistito bene agli aumenti dei tassi e ora sia la crisi bancaria che l’impasse sul massimale del debito si stanno attenuando. Gli incipienti segnali di allentamento del mercato del lavoro
Ebury: Il dollaro continua il suo rally mentre le previsioni di un taglio dei tassi da parte della Fed sembrano ridimensionarsi
La scorsa settimana il dollaro USA si è nuovamente rafforzato, terminando in lieve rialzo rispetto alla maggior parte delle sue principali controparti. Pensiamo che il rialzo del biglietto verde nella settimana precedente sia stato probabilmente guidato da un posizionamento degli investitori
Ebury: Il dollaro cala mentre la Federal Reserve annuncia una pausa nei rialzi, inflazione permettendo
Sia la Federal Reserve che la BCE hanno seguito fedelmente il loro programma, procedendo con aumenti di 25 pb. La prima ha lasciato intendere che vorrebbe fare una pausa nella riunione di giugno, ma ha bisogno di un calo dell'inflazione.
Ebury – report settimanale
Come previsto, una settimana scarica di dati ha visto moderati movimenti laterali tra le principali valute, che si sono tutte mantenute nei recenti range di prezzo. Un paio di eccezioni degne di nota sono state lo Yen giapponese, spinto al
Ebury: L’inflazione statunitense in calo indebolisce il dollaro, mentre crescono le valute latinoamericane
I mercati hanno sfruttato un dato sull'inflazione americana leggermente migliore del previsto per far calare ulteriormente il dollaro rispetto a tutte le principali valute, ad eccezione dello yen giapponese. Vale la pena sottolineare che il dollaro ha sottoperformato anche a
Ebury: Le aspettative sui tassi crollano in seguito alle crisi delle banche
La scorsa settimana i tassi di interesse hanno subito forti variazioni al ribasso, mentre i mercati erano impegnati a fronteggiare la possibilità che le preoccupazioni per le banche potessero inasprire le condizioni finanziarie e quindi porre fine anticipatamente ai rialzi
Ebury: continua la discesa del dollaro di fronte all’ottimismo sull’inflazione
Il rapporto sull'inflazione negli Stati Uniti ha confermato la tendenza al ribasso della pressione sui prezzi e ha fatto impennare i mercati finanziari di tutto il mondo con la speranza che i rialzi della Fed si fermino presto. Il 2023
Ebury: L’ottimismo sull’inflazione favorisce i mercati finanziari e i paesi emergenti
La scorsa settimana ha portato un po’ di sollievo sul fronte dell’inflazione su entrambe le sponde dell’Atlantico. In Europa, i prezzi dell’energia sono scesi più del previsto a dicembre. Negli Stati Uniti, l’aumento dei salari è sembrato essersi attenuato. In risposta,
Ebury: Dollaro e rendimenti in calo dopo l’attenuarsi dei timori di una recessione
La scorsa settimana gli asset rischiosi hanno avuto buone performance grazie a uno scenario più incoraggiante. I timori di recessione sembrano attenuarsi in tutto il mondo, in particolare nell’Eurozona, ma i tassi d’interesse non stanno aumentando in maniera proporzionale, il