Ebury – report settimanale
Come previsto, una settimana scarica di dati ha visto moderati movimenti laterali tra le principali valute, che si sono tutte mantenute nei recenti range di prezzo. Un paio di eccezioni degne di nota sono state lo Yen giapponese, spinto al
Ebury: I mercati valutari rimangono volatili in presenza di dati USA contrastanti
La scorsa settimana i mercati valutari sono stati caratterizzati da una certa volatilità, senza che emergesse una chiara tendenza. La sterlina è stata la protagonista della settimana, in quanto i mercati hanno ignorato i dati negativi delle vendite al dettaglio,
Rishi Sunak rassicura i mercati e fa volare la sterlina
La scorsa settimana gli asset considerati rischiosi sono rimasti stabili o in rialzo in tutto il mondo, mentre i mercati stanno prezzando una leggera riduzione dei tassi terminali da parte delle banche centrali e, di conseguenza, sono calati i rendimenti.
L’atteggiamento restrittivo della BCE non riesce a salvare l’euro mentre l’invasione russa continua a guidare i mercati
Report di Ebury La scorsa settimana i messaggi inequivocabilmente restrittivi della BCE non hanno impedito all'euro di scendere a nuovi minimi, poiché aumentano le preoccupazioni per la stagflazione o peggio. Abbiamo anche assistito a un significativo rimbalzo delle valute dell'Europa orientale
Terremoto SuperLega, Jp Morgan superfinanziatore. La Borsa brinda ma crescono i no
ULTIM'ORA/ Oggi mercoledì 21 aprile abbandonano il progetto le 6 squadre inglesi, l'Inter e l'Atletico di Madrid. Dopo l'annuncio il numero uno della Juventus, Andrea Agnelli ha risposto così alla Reuters che gli chiedere se la Superlega sarebbe andata avanti: