Ebury: Il dollaro cala mentre la Federal Reserve annuncia una pausa nei rialzi, inflazione permettendo
Sia la Federal Reserve che la BCE hanno seguito fedelmente il loro programma, procedendo con aumenti di 25 pb. La prima ha lasciato intendere che vorrebbe fare una pausa nella riunione di giugno, ma ha bisogno di un calo dell'inflazione.
Ebury: L’inflazione statunitense in calo indebolisce il dollaro, mentre crescono le valute latinoamericane
I mercati hanno sfruttato un dato sull'inflazione americana leggermente migliore del previsto per far calare ulteriormente il dollaro rispetto a tutte le principali valute, ad eccezione dello yen giapponese. Vale la pena sottolineare che il dollaro ha sottoperformato anche a
Ebury: continua la discesa del dollaro di fronte all’ottimismo sull’inflazione
Il rapporto sull'inflazione negli Stati Uniti ha confermato la tendenza al ribasso della pressione sui prezzi e ha fatto impennare i mercati finanziari di tutto il mondo con la speranza che i rialzi della Fed si fermino presto. Il 2023
Ebury: L’ottimismo sull’inflazione favorisce i mercati finanziari e i paesi emergenti
La scorsa settimana ha portato un po’ di sollievo sul fronte dell’inflazione su entrambe le sponde dell’Atlantico. In Europa, i prezzi dell’energia sono scesi più del previsto a dicembre. Negli Stati Uniti, l’aumento dei salari è sembrato essersi attenuato. In risposta,
La sterlina ignora i dati sull’inflazione USA e guadagna terreno dopo l’inversione di rotta sul budget
La sterlina è stata protagonista di un'altra settimana movimentata. Si è rafforzata grazie alla notizia che il Primo Ministro Truss ha destituito Kwarteng dalla carica di Cancelliere e ha fatto marcia indietro su gran parte delle riduzioni di tasse promesse
Ebury: L’inflazione sopra le attese rafforza il dollaro e aumenta i rendimenti
La Federal Reserve ha ricevuto una spiacevole sorpresa la scorsa settimana: l’inflazione è stata pubblicata al di sopra delle attese, il che conferma che non vi è alcuna attenuazione delle pressioni sui prezzi. I rendimenti dei Treasury statunitensi sono aumentati
Le valute europee rimbalzano dopo la svolta ultra aggressiva della BCE e l’avanzata dell’esercito ucraino
Il rialzo di 75 punti base della BCE, seguito dai commenti aggressivi dei membri del consiglio direttivo, ha fatto salire la valuta comune contro la maggior parte delle sue controparti, trascinandosi dietro tutte le altre valute europee, mentre lo yen
Inflazione, una brutta bestia. Si profila un 2022 difficile
Inflazione. L'ultimo il bollettino economico della BCE, Banca Centrale Europea, è molto chiaro. "L'inflazione ha continuato a rivelarsi superiore alle attese per via dei costi dell'energia inaspettatamente elevati e i rincari sono inoltre divenuti più generalizzati". La crescita dei prezzi Lo scenario
L’atteggiamento restrittivo della BCE non riesce a salvare l’euro mentre l’invasione russa continua a guidare i mercati
Report di Ebury La scorsa settimana i messaggi inequivocabilmente restrittivi della BCE non hanno impedito all'euro di scendere a nuovi minimi, poiché aumentano le preoccupazioni per la stagflazione o peggio. Abbiamo anche assistito a un significativo rimbalzo delle valute dell'Europa orientale
Ebury – Le valute rifugio beneficiano della situazione ucraina
Nei mercati finanziari le argomentazioni legate all'inflazione e alle banche centrali sono passate in secondo piano rispetto alle questioni geopolitiche e i mercati valutari non hanno fatto eccezione. Tra le valute del paniere G10, lo yen giapponese e il franco