Startup: a Lucca la cultura si afferma grazie all’analisi dei Big Data e all’AI di CULTURATELA
L’innovativo portale della cultura all-in-one ha accompagnato la splendida città toscana in un percorso di crescita e valorizzazione del proprio patrimonio culturale e artistico Si conferma un successo la collaborazione tra la startup CultTech Culturatela e il Comune di Lucca: il
Gae Aulenti. Un’occasione speciale per conoscere la First Lady dell’architettura contemporanea
---- di Annachiara De Rubeis --- “La tradizione non è qualcosa che si riceve in eredità, ma qualcosa che si costruisce ogni giorno” (Gae Aulenti). Fin dagli inizi Gae Aulenti si dichiara “interessata a progettare le differenze, piuttosto che l’omogeneità”. Dallo zeitgeist degli anni
Mercato Centrale: il 2 settembre apre a Milano con 29 artigiani
Il Mercato Centrale, dopo Firenze, Roma e Torino arriva a Milano e si presenterà alla città con un grande evento di apertura giovedì 2 settembre. “Milano è il nostro progetto più grande e impegnativo di sempre, oserei dire quello più ambizioso. È il più fedele
Monte Ciocci, la vera novità di quest’anno. A Roma torna il cinema in piazza
Dopo la storica piazza San Cosimato, a Trastevere, e il parco della Cervelletta, nel quartiere Tiburtino, si accendono gli schermi in una delle terrazze panoramiche più mozzafiato di Roma: Monte Ciocci, a Valle Aurelia. L’inaugurazione è avvenuta sabato 19 giugno
House of one: a Berlino tre culti sotto lo stesso tetto
Una chiesa, una moschea e una sinagoga, tutte sotto lo stesso tetto nel quartiere Petriplatz, nella ex Berlino Est. House of One è il nome del progetto, ideato già 10 anni fa dall’imam Kadir Sanci, dal rabbino Andreas Nachama e dal
Il Netflix della cultura italiana: la prima settimana di ItsArt
“In queste settimane di lockdown si è capita fino in fondo la potenzialità enorme del web per la diffusione dei contenuti culturali”, dichiarava nell’aprile del 2020 il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, lanciando la sua idea che a breve è diventata
L’eredità intellettuale di Franco Battiato è infinita
In un mondo in totale confusione avevamo tutti le nostre certezze, convinti che non sarebbero mai cambiate e alla fine è andata esattamente così. Perché tu, caro Franco, te ne sei andato in silenzio, facendoci apprendere la notizia della tua
DonneLuce Film incontra Samah Gayed
Quando il piacere e la danza diventano un rito catartico e liberatorio dedicato alle donne che hanno vissuto l’esperienza della mutilazione genitale. Diretta Instagram: mercoledì 19 maggio, ore 21:00 DonneLuce Film: https://www.instagram.com/donneluce/?hl=it MySecretCase: https://www.instagram.com/mysecretcase/?hl=it Samah Gayed Samah Gayed di origine egiziana, percependosi frammentata per anni tra Egitto, Italia e
26 aprile, la nuova Liberazione italiana: oggi aprono i luoghi della cultura in zona gialla
Da oggi, in tutte le zone gialle, musei, cinema e teatri e tutti i luoghi della cultura finalmente riaprono. Dopo mesi di tira e molla tra chiusure e aperture, la vera Liberazione dell’Italia - in pandemia - sembra essere slittata
Roma protesta per i lavoratori del mondo dello spettacolo
«Non soffrono solo ristoranti o bar, ci siamo anche noi che non lavoriamo da più di un anno. Forse ci avete dimenticato» gridano i manifestanti in piazza del Popolo sabato 17 aprile 2021. A Roma, da giorni, si susseguono manifestazioni a tutela