Un’azienda felice? Si può fare!
Un’azienda felice mette tutti d’accordo: il manager, il proprietario, il dipendente, il socio, il mercato e il fatturato. Questa è la strategia proposta all’interno del nuovo volume Il marketing della felicità di Maurizia Rimondi. Il libro evidenzia il successo della rottura di ogni paradigma per come è stata pensata l’azienda fino ad oggi. Scegliere strategicamente di puntare sulla felicità delle persone attraverso il marketing è un approccio vincente, e la sezione dedicata ai casi reali di aziende lo dimostra ampiamente.
Il marketing può essere uno strumento che rende le organizzazioni felici? Maurizia Rimondi, consulente di marketing ne è convinta e lo racconta nella sua prima pubblicazione Il marketing della felicità. Il libro si rivolge agli imprenditori, ai manager e al singolo che vuole determinare il suo successo all’interno dell’organizzazione. È una sorta di manuale in cui si possono trovare strumenti concreti, azioni mirate che da domani possono cambiare l’approccio al lavoro nel caso di un dipendente, o l’approccio alle persone nel caso di un manager o imprenditore. E’ presente anche una sezione interviste dedicata alle aziende che stanno seguendo questo approccio come Ducati, Eurocompany, Davines, birrificio Baladin, Vanoncini e Zordan. Aziende con servizi e prodotti diversi che dimostrano come si possa essere un’organizzazione felice a prescindere da quello che si vende.
Il 21 maggio è arrivato Abbi Cura Di Me, secondo singolo estratto da L’Amore Dietro ogni Cosa
“Ogni cosa è possibile solo si è disposti ad amare per davvero”, parola di Simone Di Matteo
Abbi Cura Di Me,il secondo singolo estratto dall’album L’Amore Dietro Ogni Cosa, verrà rilasciato il 21 maggio e sarà disponibile su tutte le piattaforme e nei migliori digital stores. Il brano rientra nel progetto discografico affidato alla New Music International e che prende vita dall’omonimo libro di Simone Di Matteo.
Forte del successo editoriale ottenuto da L’amore dietro ogni cosa(2016), Di Matteo ha lavorato alla trasformazione del suo romanzo, già diventato una pièce teatrale nel 2018, in un disco da ascoltare. Le parole, che prima vivevano solamente sulla carta, oggi ritrovano nuova forza espressiva e sono accompagnate da un racconto melodico che ne conserva le intenzioni. «Èun progetto che avevo in mente già da diversi anni –ha spiegato in esclusiva a VanityClass.itl’autore -Volevo dar vita a qualcosa che fosse all’altezza delle mie aspettative e che rispecchiasse il valore dell’opera madre». Il testo originario, infatti, esplora le varie sfaccettature dell’amore e dipinge su carta i vari colori di cui esso può tingersi. «L’amore è un sentimento universale – continua l’ex viaggiatore di Pechino Express- che spesso in molti non riescono a comprendere e solamente in pochi riescono a coglierne il significato. Sembrerà scontato, o forse per alcuni addirittura banale, ma è l’unica forza in grado di farci sentire realmente liberi di essere quel che vogliamo. È questo il messaggio che si cela dietro il libro e che l’album porta con sé». Inoltre, Si tratta del primo concept album interamente ispirato ad un libro, in cui ogni traccia ripercorre fedelmente i sentieri tracciati dalla penna dello scrittore. Uno di questi è rappresentato dagli strascichi che un amore finito può portarsi dietro, si tratti di ricordi, sensazioni, occasioni mancate o sacrifici. Ed è su questo che Abbi Cura Di Mecostruisce la sua impalcatura di invito alla perseveranza, a non mollare e a continuare a lottare per quello che realmente lo merita.
Esce “Il denaro logora chi non ce l’ha” il libro per chi vuole cambiare vita con la realizzazione finanziaria
Alzi la mano chi non ha mai sognato di poter fare il lavoro dei propri sogni, chi non ha mai sognato di poter guadagnare di più per non avere problemi, o chi non si sia mai lamentato di non poter