Clima e violazione dei diritti umani
--- di Lucia LoPalo --- Secondo la Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo "Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della sua persona. Nessuno potrà essere tenuto in schiavitù né in servitù; la schiavitù e la tratta degli
Fit for 55: la transizione energetica e il ruolo delle imprese nella gestione dei rischi ambientali
di Vincenzo Carolla, Managing Partner presso IMC Group Dalla crisi del clima a quella del debito passando per l’incremento esponenziale dei rischi informatici, l’aumento delle disparità sociali, le malattie infettive e la minaccia delle armi di distruzione di massa. Questi sono
Sun&Sea: al Teatro Argentina di Roma l’opera-performance vincitrice della Biennale di Venezia
«Immaginate una spiaggia, con voi inclusi, o meglio, mentre la osservate dall’alto – il sole cocente, creme solari e costumi da bagno vivaci, palme e gambe sudate. Il ritmo musicale delle onde sui frangenti, un suono rassicurante (su questa particolare
Il terrorismo non è la sola piaga che affligge l’Africa
In Nigeria sequestri di studenti e attacchi armati su larga scala si verificano in aree colpite per di più da importanti cambiamenti climatici. Gli attacchi dei terroristi nei confronti dei contadini sono in costante aumento. Dallo speciale pubblicato su Africa