L’attualità del carro armato
Abbiamo visto, in questi tristi giorni, le lunghe file di veicoli blindati dispiegati dalla Russia sulle strade dell’Ucraina, spesso in difficoltà per via dalla limitata percorribilità che talvolta le stesse presentano, per la penuria di carburante e ovviamente in ragione
Polaris
Il filantropo Jared Isaacman è innanzitutto un pilota, fondatore della Draken International LLC che si occupa perlopiù di addestramento per piloti militari in collaborazione con il dipartimento della Difesa statunitense, ed è l’inventore del servizio di pagamento Shift4, che lo
Stampare nuovi mondi
Le stampanti 3D offrono una prospettiva del tutto nuova per svariati processi di fabbricazione e presto potrebbero diventare strumenti estremamente pervasivi. Questi strumenti replicano modelli tridimensionali con un processo di produzione additiva, opposta a quella sottrattiva tipica di torni e fresatrici.
Un grande occhio aperto nel cielo
A Natale, NASA, ESA e CSA ci hanno regalato il decollo di un sogno astrofisico impacchettato in un vettore Arianne 5. In seguito al successo di Hubble, lanciato nel 1990, fu presto proposto un telescopio di dimensioni tali da risultare pressoché
Specie interplanetaria
Dopo i trionfi di Apollo, tocca alla gemella Artemide accompagnarci verso la Luna, ma stavolta l’obiettivo principale non sarà raccogliere campioni di regolite, depositare placche e alzare bandiere. Il prossimo febbraio, prenderà il largo la prima fase di Artemis, un
Guerra da remoto
Il 17 marzo del 1848, i veneziani antiasburgici guidati dall’avvocato Daniele Manin si ribellarono contro il dominio austriaco, rendendosi coprotagonisti dei moti insurrezionali che, durante quel proverbiale anno, infiammarono l’Europa. Le ribellioni italiane si declinarono subito nella prima guerra per
I padroni del mare
Il Trattato AUKUS, acronimo dei tre paesi coinvolti (Australia, UK e USA), ha fatto molto parlare di sé per l’impatto che avrà sugli equilibri strategici nell’area indopacifica. Rinunciando alla partnership con la Francia ed estromettendo quindi l’Europa continentale, i più
Velieri tra le stelle
Una classica suggestione narrativa che ricorre nelle opere fantascientifiche consiste nel paragonare la futura esplorazione spaziale all’antica epopea dell’esplorazione marittima. Le navi hanno sempre esercitato un ruolo fondamentale nell’immaginario umano, incarnando una dimensione epica del viaggio, dell’avventura e della scoperta.
Il microscopio quantistico, la nuova invenzione della fisica
L’entanglement è forse la scoperta più importante e destabilizzante della fisica contemporanea. Per dirla in modo semplice, consiste in una sorta di gemellaggio essenziale tra due micro particelle o sistemi microparticellari. Può avvenire tra enti posizionati a qualsiasi distanza l’uno
Cyberware
Nel 2020, la società polacca CD Projekt Red ha pubblicato il videogioco Cyberpunk 2077, ispirandosi al gioco di ruolo Cyberpunk ideato da Michael Alyn Pondsmith nel 1988 per R. Talsorian Games. Quello degli anni Ottanta era un gioco carta e penna