Leonardo e Telespazio. Contest di Open Innovation per studenti e ricercatori
Leonardo e Telespazio --- di Lucia LoPalo --- La quarta edizione del #T-Tec, contest di Open Innovation, è aperta a studenti e ricercatori di tutto il mondo Con il #T-TeC Leonardo e Telespazio hanno l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore spaziale, valorizzando
Simet – Gruppo Enercom e Hera Luce siglano un accordo con il Comune di Caorle: l’Amministrazione punta a risparmiare il 57% di energia
Caorle si veste di luce nuova: l’illuminazione della città diventa green Sottoscritto l’accordo tra il Comune di Caorle e la RTI composta da Hera Luce e Simet per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica. Prevista la sostituzione di quasi 5.000 punti luce con
BPER Banca: ecco i progetti vincitori del bando “Il futuro a portata di mano”
BPER Banca --- di Lucia LoPalo --- Sono 5 i progetti vincitori della quinta edizione della call “Il futuro a portata di mano”, lanciata da BPER Banca su Produzioni dal Basso con l’obiettivo di cofinanziare idee e programmi educativi, sociali e culturali proposti da
Space Café Italia. Cinzia Zuffada (NASA) ed Emma Gatti (Space Cafè Radio) conversano in italiano
Space Café Italia - Giovedì 21 luglio ore 18 Space Café Italia vedrà la partecipazione di Cinzia Zuffada, Deputy Chief Scientist del JPL della NASA e Presidente della Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF), in conversazione con la
La circolarità: un sistema economico che sostituisce il concetto di “fine vita” con il riutilizzo
LA CIRCOLARITA’: DA UN’ECONOMIA LINEARE AD UNA CIRCOLARE --- di Luisa Melzi d'Eril --- La circolarità: la transizione ecologica dipende dal successo del passaggio da un'economia lineare a una circolare. A che punto siamo nel Retail e nel largo consumo? PLEF E GREENRETAIL Il 13
save NRG quadruplica la crescita e chiude il 2021 con un fatturato di oltre 6 mln di euro
Nel 2022 l’azienda punta a chiudere con una crescita del 300% rispetto all’anno precedente save NRG, l’innovativa azienda italiana che accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione, nel 2021 accelera ulteriormente e chiude l’anno con un fatturato
Giselle, fascino romantico dal 1841, alla Scala con Nicoletta Manni e Jacopo Tissi
Giselle --- di Chiara Pedretti --- Un classico dei classici: torna al Teatro alla Scala di Milano il balletto Giselle nella coreografia originale di Jean Coralli, Jules Perrot, ripresa da Yvette Chauvirè. Di Giselle, in 181 anni di storia, si è scritto tutto
Da luglio in vigore il nuovo Regolamento sul roaming: le novità
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso aprile, a luglio è entrato in vigore il nuovo Regolamento dell’Unione europea (2022/612) – consultabile a questo link – relativo alle comunicazioni mobili in modalità roaming, in sostituzione di quello del 2017, scaduto proprio
Come creare valore per i clienti. Corso online il 21 luglio 2022
Vendi valore e non prezzo! Corso on line per capire come creare Valore per i clienti e non cadere nel buco nero delle commodities dove l’unica variabile presa in considerazione è il prezzo Destinatari sono Manager, Imprenditori, Commerciali e Staff delle funzioni Vendita e
Carola Salvato. PNRR e Sanità: la trasformazione dell’healthcare
“Evoluzionare” l’assistenza sanitaria, cambiare il mindset, nutrire il partenariato creando sinergie contributive tra pubblico e privato. Questi sono i punti chiave sulla trasformazione del sistema salute di cui si è parlato nell’incontro “PNRR e Sanità. Da difficile sfida a straordinaria opportunità”.