
Rotarian Seminar. Healthy Aging, Possible Paths
Rotarian Seminar. A cura di Roberto Giua, AIM Congressional Team Member
Importanti interventi oggi al IV Seminario sulle malattie neurodegenerative e l’invecchiamento attivo. Da S.E.R. Mons. Paglia a Claudio Pernazza e a Renato Boccia, da C.A. Bruni a G. Anzidei, da A. Cattaneo a F. Lattanzio, da G. Casati a S. Capurso, da C. Martucci e G. Leonetti e dagli USA Roberto Giua, di AIM.
Rotarian Seminar
Alcuni segnali sono stati allarmanti, sia in termini di evoluzione della malattia di Alzheimer, che avrà numeri veramente importanti nel 2050, per arrivare all’annoso problema della carenza di personale sanitario, a tutti i livelli e della loro preparazione, dopo due anni di pandemia. Naturalmente il problema di fondo è la cronica mancanza di fondi da investire in ricerca, cure, e assistenza, diretta e indiretta ai caregivers. Molto accorato l’intervento della CISL. La chiusura della Senatrice P. Binetti, che ha sottolineato le tante contraddizioni della nostra società e della nostra politica, dove ha delineato la mancanza di progettualità e di una architettura di sistema. Ha però lanciato un messaggio di speranza, di inguaribile ottimismo, come dire che bisogna coltivare l’utopia e i sogni, sapendo mantenere i piedi ben radicati sulla terra ferma.
Grazie agli organizzatori che ogni anno sanno coinvolgere tante professionalità per fare un punto della situazione sulle malattie neurodegenerative in Italia e a livello internazionale, vogliamo credere che certi importanti messaggi potranno arrivare ai nostri decisori politici.