
Associazione Raggio Crocetta. Milano: valorizzazione dell’asse Porta Romana-Vigentina
Associazione Raggio Crocetta (in copertina la via mai realizzata che doveva unire Piazza Ferrari con Largo Crocetta)
Il prossimo 26 maggio alle ore 17.30 avrà luogo presso gli Istituti De Amicis di Milano, in Via Lamarmora 34, un’interessante iniziativa promossa dall’ Associazione Raggio Crocetta, che da anni denucia insieme a Giampaolo Berni Ferretti il degrado raggiunto dall’area dove l’associazione è maggiormente presente. I marciapiedi sono in uno stato impraticabile, il pavè è talmente sconnesso che va ripensata in modo radicale la manutenzione, il gradino d’accesso al tram della linea 16 è talmente alto da creare difficoltà agli anziani e agli handicappati. Insomma, tutta la zona è stata dimenticata a se stessa e ad una viabilità irrazionale.
Giampaolo Berni Ferretti
“Conoscete tutta l’attività e l’impegno che ho profuso” ci ricorda Giampaolo Berni Ferretti “per arrivare alle delibere sul restauro e la valorizzazione dei Corso di Porta Romana e delle sue vie limitrofe”. Ecco i temi principali:
La Valorizzazione dell’asse di Porta Romana-Vigentina (La Zona dei Servizi di Milano -Le principali delibere ed i miei interventi)
la Mozione Popolare sulla Zona intorno a Largo Richini
l’ Interrogazione su Il Pavè, le rotaie e le buche nelle strade
L’interrogazione sulla Biblioteca Sormani
“Più nel dettaglio, al di la delle linee di indirizzo amministrativo, segnalo come interessanti: la delibera sulla riqualificazione di via degli Orti, il permesso a costruire di via Calderon della Barca che permetterà (con i fondi a scomputo oneri) anche la riqualificazione di Piazza San Nazzaro
Sono anche contento che la Fondazione Policlinico, abbia, spero anche grazie a questo nuovo impulso amministrativo, trovato il coreggio di terminare il progetto per il nuovo Ospedale di Milano, che cambierà radicalmente il nostro modo di percepire e di vivere la città”
Presentazione del progetto del Nuovo Policlinico
“Proprio per permettere un confronto sereno con la città sui lavori, le realizzazioni ed i tempi degli stessi, sarò anch’io presente all’incontro pubblico che ho anche fortemente voluto il giorno 26 maggio alle ore 17.30 presso gli Istituti De Amicis di Milano in Via Lamarmora 34”.
L’incontro è promosso dall’ Associazione Raggio Crocetta alla presenza del Presidente del Municipio 1 Mattia Abdu Ismahil, il Presidente del Policlinico Marco Giachetti ed il consigliere della Fondazione Policlinico Carmelo Ferraro