
Lucemente, Pierpaolo Fersini al Salotto di Milano
Storie italiane – Lucemente – Incontri di stile – di Iuliana Ierugan
La Settimana della Moda

Creatività, precisione, pazienza. Sono questi i tre ingredienti che danno vita ai singolari accessori da indossare, resi preziosi da inclusioni di pietre e dettagli eleganti.
Le creazioni Lucemente sono raffinate nella loro semplicità, esaltano l’essenza del legno e le sue peculiarità, mantenendone intatto l’odore caratteristico e racchiudono in opera artigianale le sue venature e cromatismi, frutto della naturale ossidazione nel tempo.
Per gli occhi attenti di chi sa osservare è facile intuire le tante ore di lavorazione meticolosa che si celano dietro ogni singolo oggetto.
Attraverso l’arte sacra della lavorazione a mano un pezzo di legno diventa un oggetto esclusivo che custodisce l’energia vitale del suo elemento e indossarlo mette in profonda sintonia con la natura.
Lucemente. Pierpaolo Fersini

Questa passione poi lo ha portato ad avvicinarsi al mondo della cantieristica navale, prima in Salento, sua terra d’origine, poi a Cattolica, dove è approdato nella prestigiosa Ferretti Yacht. Dopo il 2008, anno di forte crisi nel settore navale, ha riaperto il cassetto colmo di idee, con lo pseudonimo Lucemente, partendo inizialmente dai complementi d’arredo.
La peculiarità dei suoi bracciali è il fatto che vengano realizzati interamente a mano, senza l’ausilio di alcun macchinario, come potrebbe essere un tornio.
Sempre da una ricerca creativa, le ultime nate sono le pochette con piccoli e raffinati inserti in legno pregiato.