
2M Decori, rivoluzione espansiva negli accessori di lusso
Il 2021 dovrebbe concludersi con un fatturato a +25%. Nel 2022 è attesa una ulteriore crescita grazie alla partnership con FidLock. La presidente,Sabina Minute: “Ora avremo anche un nostro prodotto”
2M Decori
Una crescita che arriva in un momento strategico. Da poco infatti è stata siglata una partnership con FidLock, azienda tedesca specializzata nelle chiusure magnetiche. In queste settimane 2M Decori sta procedendo coi test di laboratorio e realizzando le prime campionature, l’obiettivo è chiaro. “Siamo pronti ad entrare nel mercato dell’accessoristica di lusso con un prodotto innovativo”, annuncia la presidente, Sabina Minute. “Fino ad oggi siamo stati solo esecutori, ora proponiamo una linea di chiusure innovative magnetiche e di lusso che il mercato ancora non conosce”.
2M Decori, la rivoluzione espansiva.
Una rete di impresa
2M Decori, la storia aziendale
La storia aziendale del gruppo è iniziata nel 1963 con Pietro Minute che, dopo aver studiato meccanica alle serali, venne arruolato dal “Capitano Zancaner”, uomo carismatico che nel secondo dopoguerra aveva fondato la prima azienda produttrice di occhiali nella zona di Segusino. Pietro creò un proprio laboratorio, poi iniziò a costruire perni per occhiali. Con il tempo il laboratorio si specializzò nelle decorazioni in alpacca, una lega composta di rame, zinco e nichel. Nel 1971 la produzione venne estesa dalle minuterie all’occhiale intero, realizzando montature da vista e occhiali da sole.
Gli anni Novanta
Negli anni Novanta, il fondatore mise ogni settore in capo ad una nuova società e affidò le aziende alla guida delle sue quattro figlie. Oggi Sabina Minute è presidente di 2M Decori (accessori in metallo) e 2M Gold (trattamenti galvanici), con lei operano il direttore generale Freddy Rossi e il direttore tecnico commerciale Stefano Fontanella;
Liana Minute guida Omas (occhiali completi e finiti), Simona Minute dirige SM (minuterie di precisione, saldature e lavorazioni su occhiali e accessori moda) e Martina Minute conduce Mizu (gancini e porta placchette per occhiali). I numeri aziendali del gruppo sono imponenti: i dipendenti sono circa 400, il fatturato ha raggiunto i 60 milioni di euro e la superficie produttiva si basa su oltre seimila metri quadrati nell’headquarter di Segusino, nel Trevigiano (dove c’è una filiale anche a Pederobba); una quindicina di dipendenti lavora nella sede produttiva Gallarate, in provincia di Varese, specializzata in cuciture e pelletterie.
Cos’hanno in comune un paio di occhiali, un reggiseno, un portachiavi, una borsa? I dettagli metallici prodotti da 2M Decori
OCCHIALERIA: Loghi e dettagli metallici che si fanno guardare
MODA Accessori e complementi per abbigliamento fashion e pelletteria
GIOIELLERIA e BIJOUX Collane, bracciali e accessori per l’alta moda
Sono oggetti utili che, con un adeguato design, diventano prodotti di moda.In comune, questi oggetti e molti altri, hanno un’altra caratteristica: non potrebbero esistere senza un insieme di componenti che ne costituiscono la struttura e conferiscono loro un’estetica gradevole. Molte di queste componenti, piccole e piccolissime, sono pensate, progettate e realizzate da noi della 2M Decori, azienda specializzata da quasi mezzo secolo in dettagli metallici di gusto italiano: dall’occhialeria all’abbigliamento e alle calzature, dalla bigiotteria alla gioielleria.
“Dio è nei dettagli” diceva il grande scrittore Gustave Flaubert. Noi diciamo che, senza cura dei dettagli, la perfezione non è possibile.