a
Sorry, no posts matched your criteria.
 • Senza categoria  • Calzedonia e WWF: unite per salvare le spiagge italiane

Calzedonia e WWF: unite per salvare le spiagge italiane

È stata stretta una nuova alleanza. Quella tra il colosso della moda Calzedonia e WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo.

Quale punto di giunzione c’è tra il colosso della moda e la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo? Entrambe si battono per un futuro sempre più green, innovativo e sostenibile.

Proprio per questo hanno unito le loro forze per lanciare il progetto #MISSIONESPIAGGEPULITE, con la volontà di ripulire dalla plastica e dai rifiuti dispersi nell’ambiente 1.500.000 mq di spiagge.

Non è la prima volta che un colosso della moda si impegna attivamente per salvaguardare l’habitat naturale di pesci e tartarughe marine. Calzedonia sta utilizzando nei suoi capi materie prime riciclate, ricavate da scarti industriali. Come il morbido cotone recuperato e il filato ricavato da bottiglie di plastica. E ogni anno il colosso sta cercando di superarsi: nel 2020 sono stati realizzati capi sostenibili 10 volte di più rispetto al 2019. Per il 2025 spera di poter usare il 25% di materie prime a basso impatto ambientale.

Ma cosa vuol dire “filato ricavato da bottiglie di plastica”? Semplice. Per realizzare un bikini il peso del filato equivale a 5 bottigliette di plastica da mezzo litro. I costumi interi invece 7 bottigliette da mezzo litro.

Riciclato ed eco sono anche sinonimo di fashion, comfort e innovazione.

POST A COMMENT